mercoledì 7 ottobre 2020

Funerale di "Patroclo" in Germania

 La descrizione, molto ricca di particolari, del funerale di Patroclo (Iliade, libro XXIII), ricorda in pieno le caratteristiche dei funerali celtici o germanici, con il sacrificio di dodici giovani prigionieri troiani, montoni, buoi, cani, cavalli, e con la raccolta delle ceneri in un urna d'oro: nell'archeologia greca si cominciano a trovare urne metalliche nel XII secolo a.C., ma esse diventano improvvisamente molto più comuni solo nell’VIII secolo. Nel 2020 è stata trovata nella località di Brücken-Hackpfüffel, in Sassonia, la sepoltura di un nobile germanico del V secolo dopo Cristo, in cui erano presenti i corpi sacrificati di bovini, cavalli, cani e di sei giovani donne, a riprova della persistenza persino di certi sanguinosi rituali.

 https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-8759147/Ancient-Germanic-lord-unearthed-1-500-year-old-tomb-circle-six-women-cauldron.html 

 Tutto quello che leggete in questo sito (e molto di più) si trova nel libro che potete acquistare a prezzo scontato qui  https://astutoomero.blogspot.com/2017/07/neomecenatismo.html

 


Nessun commento:

Posta un commento